Percorso principale | |
Percorso impraticabile | |
![]() |
Agriturismo/Punto ristoro |
![]() |
Centro storico |
![]() |
Corso d'acqua |
![]() |
Edificio di rilievo |
![]() |
Cascina |
![]() |
Fornace |
![]() |
Museo |
![]() |
Parco |
![]() |
Partenza-stazione |
![]() |
Punto di interesse naturalistico |
![]() |
Sport/Tempo Libero |
![]() |
Stazione |
![]() |
Villa |
LET 1
Ville storiche e Groane
Lunghezza | 36 km |
Partenza | FN Garbagnate - Parco Groane; in alternativa FN Bollate Nord utilizzando la segnaletica in loco |
Raggiungibilità | |
Da Milano | stazione Cadorna: treno fino a Garbagnate-Parco Groane; |
Da Sud | (Rho): SS233 fino a Garbagnate-Parco Groane; |
Da Ovest | (Inveruno): SS33 poi SP119 fino a Garbagnate-Parco Groane. |
Mappa del LET 1 | .pdf - 5,9 MB |
Il circuito, dalla stazione Garbagnate-Parco delle Groane, si divide in due ali, est e ovest attraversando una grande molteplicità di paesaggi, dal percorso urbano, al canale Villoresi, dai boschi delle Groane alle ville di delizia più belle e ricche della provincia di Milano. Andando a ovest si raggiunge lungo il Villoresi la Villa Borromeo Visconti Litta a Lainate, tardo cinquecentesca, con giardini, ninfeo e sorprendenti giochi d’acqua. Poi si passa accanto agli ex stabilimenti dell’Alfa Romeo fino alla settecentesca Villa La Valera ad Arese e ancora si giunge alla suntuosa Villa Arconati “Il Castellazzo” di Bollate; da qui verso est, godendo di una bella passeggiata nel Parco delle Groane tra ricordi di fornaci e pinete si raggiungono Senago con Villa San Carlo Borromeo, Limbiate con ville e chiese, il Villaggio Ina Casa di Cesate e si completa così anche questa parte del lungo percorso.







Gli interventi di qualificazione paesaggistica sono stati attuati dalla società Expo 2015. Hanno inoltre partecipato attivamente al progetto: Parco delle Groane e Consorzio di Bonifica ETVilloresi